Pochi soldi e tante idee




Il fenomeno dell’arrossamento dello spettro degli asteroidi rispetto ai loro frammenti che arrivano sulla Terra (le meteoriti) e’ stato spiegato con la presenza di leghe metalliche con caratteristiche di alta durezza. Le leghe metalliche vengono usualmente indurite attraverso la forgia o la tempra. Questo dato di fatto ha suggerito il meccanismo di arrossamento sulle superfici degli asteroidi attraverso il loro bombardamento da corpi esterni, che frammentano e induriscono i metalli presenti. La verifica e’ stata effettuata bombardando meteoriti e analizzandone lo spettro. Il tutto, utilizzando meteoriti comprati in Marocco a basso prezzo e un laboratorio casalingo per la preparazione del materiale. I risultati, pubblicati su riviste internazionali, hanno attirato l’attenzione per la economicita’ della realizzazione dell’esperimento rispetto alla rilevanza della scoperta. La spiegazione dell’arrossamento attraverso il bombardamento e’ stato ritenuto innovativo  e comunicato  nella sezione “Cutting-edge” (ovvero "all'avanguardia") da una rivista di divulgazione scientifica inglese (Astronomy Now, numero di Febbraio 2007, pag. 17).

P.F. Moretti, A. Maras, F. Somma, P. Aloe, 2006, “Simulation of low-velocity bombardment of asteroid surfaces: regolith formation and reddening of the spectra”, Astron. & Astroph., 459, 245